Detrazioni fiscali sugli impianti:

Legge di Stabilità: 2015 proroga detrazioni Allarmi e Videosorveglianza.

Proroga Detrazione del 50% per Allarmi e Videosorveglianza

Legge di Stabilità 2015 proroga detrazioni Allarmi e Videosorveglianza  per l’intero anno dando la  possiblità di detrarre un sistema di allarme e/o videosorveglianza al 50%. In pratica si detrae la metà dell’intero importo!

La pratica è semplice e veloce e non ha costi. Le modalità per poter usufruire dell’agevolazione rimangono invariate; l’acquisto deve essere pagato con Bonifico Bancario con richiamo alla norma (art. 16-bis TUIR) per le Agevolazione fiscale del 50% per le spese di recupero del patrimonio edilizio residenziale. La detrazione fiscale Irpef del 50% spetta per tutte le spese sostenute per l`installazione di misure – antintrusione e sistemi di videosorveglianza – atte a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi; ad esempio furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti protetti.

Inoltre rimane invariato il calcolo sulla Agevolazione Iva:

L’aliquota IVA agevolata al 10% è applicabile sia alle prestazioni di lavoro che alla fornitura di materiali e di beni, purché, questi ultimi, non costituiscano una parte significativa del valore complessivo della prestazione. I beni significativi sono stati espressamente individuati dal decreto 29 dicembre 1999.

Si tratta di:

  • video citofoni, videosorveglianza
  • impianti di sicurezza, antifurti,  antiaggressione

Su tali beni l’aliquota agevolata del 10% si applica solo fino alla concorrenza della differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni significativi.

Antintrusione

Antintrusione

Maurizio Saracino